Corto Dorico Film Fest
dal 20 al 28 marzo 2021 su Mymovies.it
Programmazione di film d'animazione di artisti associati ALMA:
Sogni al campo di Magda Guidi e Mara Cerri; Fiumana di Julia Gromskaya; D’istante di Rojna Bagheri; El alma es la memoria di Sergio Gutierrez; Sospeso di Martina Venturini; Per tutta la vita di Roberto Catani; Il sentiero di Emanuela Bartolotti; Caviglie di Samuele Canestrari e Francesco Ruggeri; Silenziosa-mente di Alessia Travaglini; Stoicheia di Massimo Saverio Maida; Mayday, mayday! di Annarita Baldarelli; Strange home di Giulia Marcolini e Elena Castiglioni; La cicogna di Francesco Ruggeri; Morte per due canne di Skunk di Anima (Annamaria Gentili); Momentum and impulse di Marica Maggiotti; Ekart di Ahmed Ben Nessib; Hooks di Pietro Elisei; The darker light di Andrea Bonetti; La virgola nel cassetto di Marco Capellacci; Animo resistente di Simone Massi; In memoria di te di Giacomo Passanisi; Soil is alive di Beatrice Pucci.

PER TUTTA LA VITA (2018) DI ROBERTO CATANI
La sigla del XVII Corto Dorico Film Fest (affidata ad ALMA) è stata realizzata dall'artista associato Ahmed Ben Nessib.

AHMED BEN NESSIB
giovedì 25 marzo 2021
Corto Dorico Film Fest
PREMIO SPECIALE CINEMA DI POESIA
AL COLLETTIVO ALMA
ore 18.30 | in diretta Facebook e Youtube incontro online
con Magda Guidi e Stefano Franceschetti
Presentazione del magazine SOLSTIZI

SOGNI AL CAMPO (2020) DI MARA CERRI E MAGDA GUIDI
21 dicembre 2020
Nella notte più lunga dell’anno esce SOLSTIZI N.1, il magazine di ALMA. Vai al menù solstizi magazine, apri il PDF e buona visione!

Vi aspettiamo domenica 4 ottobre alle ore18 presso la Galleria d'Arte Corte Zavattini 31 a Cesena per la presentazione di SOLSTIZI, il magazine di Alma.
www.cristallino.org
www.facebook.com/cristallino.luoghiartivisive
ccc


IL BARCO DUCALE DI URBANIA, LA PRIMA BASE ALMA
Vi aspettiamo sabato 19 settembre nella suggestiva atmosfera del Barco Ducale di Urbania (PU) per la consegna del «Premio Speciale Animazione 2020» al grande Giannalberto Bendazzi!
Dalle ore 17 molti amici artisti presenteranno recenti pubblicazioni e film d'animazione: Marco Taddei (Vasto, Massa, Follina), Samir Galal Mohamed (Milano), Veronica Guerra (Venezia, Pesaro), Denise Rocchi (Ravenna), Annamaria Gentili (Bologna), Guido Brualdi (Pesaro), Samuele Canestrari (Modigliana, Forlì-Cesena), Nicola Fucili (Berlino), Federico Gargaglione (Berlino), Marco De Leonibus (Pescara), Roberto Catani (Jesi), Pietro Elisei (Spoleto), Anna Rita Baldarelli (Mondaino, Rimini), Alessia Travaglini (Parigi), Martina Venturini (RSM), Massimo Saverio Maida (Londra, Fano), Francesco Ruggeri (Urbino).

21 giugno 2020
Nel giorno più lungo dell’anno viene alla luce SOLSTIZI, il magazine di ALMA.
È alto 29,7 cm e pesa 9,5 Mb, tiene già gli occhi ben aperti ed è in buona salute ma soprattutto respira bene perché è il respiro quello che a volte ci manca, purtroppo, in questo momento.
Vai al menù solstizi magazine, apri il PDF e buona visione!

Urbino, 21 marzo 2020
PRIMAVERA DI BELLEZZA
Nasce ALMA, Associazione Libera Marchigiana Animatori.
ALMA è fondata da Sandro Pascucci, Elisa Mossa, Magda Guidi, Stefano Franceschetti, Simone Massi e riunisce animatori e disegnatori marchigiani (o di formazione marchigiana) usciti nel tempo dalla Scuola del Libro di Urbino.

Ph Charly
MAGDA GUIDI, SANDRO PASCUCCI, SIMONE MASSI, STEFANO FRANCESCHETTI, ELISA MOSSA
"Sin dal nome - bellissimo! - la Scuola del Libro di Urbino lascia intendere di essere "diversa". Non meno impegnativa, o più accondiscendente. Al contrario. Basti pensare a quanti artisti di rilievo si sono formati su quei banchi e tra quelle mura: quanti altri istituti preposti alla formazione delle nuove generazioni possono vantare lo stesso curriculum? Ora un gruppo di questi autori, insieme ai loro docenti, si riunisce in un'associazione di volontari con l'ambizione di sostenere e valorizzare il cinema d'animazione e l'illustrazione. Amici, amici, sto con voi!"
Alberto Barbera
Direttore artistico della Mostra internazionale
d'arte cinematografica di Venezia
Alberto Barbera
Direttore artistico della Mostra internazionale
d'arte cinematografica di Venezia
LO STUDIO DI ROBERTO CATANI SI È MESSO IN MOVIMENTO CON NOI (GRAZIE ROBERTO)
"Grazie per l'onore di essere amico della nuova Associazione di artisti dell'animazione ALMA. Sono sicuro che questa associazione di persone dai talenti affini diventerà un corpo influente nell'animazione e nell'illustrazione in Italia, un generatore di nuove idee e iniziative volte a fornire condizioni di lavoro dignitose agli artisti, nonché a diffondere l'influenza di quest'arte a un vasto pubblico. Il potenziale creativo di artisti laureati e insegnanti della Scuola del Libro di Urbino sarà una garanzia. Buona fortuna a tutti noi per questa ottima impresa"
Aleksandr Petrov
Premio Oscar 2000, Los Angeles
ELISA MOSSA E ALESSANDRA ROMAGNOLI AL LAVORO
"Sono con voi e penso che la vostra associazione ALMA sia un'ottima idea per sostenere la Scuola d'Arte di Urbino, una fonte di talento, così come l'arte dell'animazione, gli interessi degli animatori, degli illustratori e avrete successo. I miei migliori auguri"
Georges Schwizgebel

MANIFESTO PESARO FILM FEST, PESARO 2019. DISEGNI DI GIORGIA BASILI
"Caro Simone e tutti i compagni, naturalmente voglio essere uno degli amici dell’associazione ALMA! Una bella e nobile idea. L’Italia è la terra delle arti, e continuerà a stupire il mondo. È dal mio appartamento, dove lavoro, come molti altri, che invio a tutti voi i miei auguri più calorosi. E verrà un giorno in cui scambieremo i nostri film - piante, fiori, che abbiamo coltivato in tempo di colera…"
Michel Ocelot
Premio César 2019, Parigi

MARA CERRI, DISEGNO PER IL MANIFESTO DEL RICCIONE TTV 2018
"Sono lieta di essere amica della vostra associazione ALMA. Adoro l'Italia, il mio paese preferito nel mondo, e adoro l'animazione italiana che è una delle mie preferite tra le cinematografie di tutto il mondo. Il tipo di movimento in continue trasformazioni che gli animatori italiani sviluppano è un linguaggio unico, è come la traduzione poetica e visiva della linea del pensiero di quando siamo soli a riflettere sulle nostre cose intime. L'origine di questa espressione unica, linguaggio e poesia del movimento è ben individuabile e identificata: la Scuola d'Arte di Urbino"
Regina Pessoa
Annie Awards 2020, Hollywood